La Riviera dei Cedri
Vacanza in Calabria nella Riviera dei Cedri
La Riviera dei Cedri è un tesoro nascosto del sud Italia, un vero e proprio paradiso terrestre incastonato lungo la costa tirrenica della Calabria. Questa regione, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua ricca storia, offre un’esperienza unica per chiunque abbia il piacere di esplorarla.
Una delle principali attrazioni della Riviera dei Cedri sono le sue spiagge mozzafiato. Con sabbia dorata, acque cristalline e paesaggi incantevoli, queste spiagge sono il luogo ideale per rilassarsi, prendere il sole e fare una nuotata rinfrescante. Da Praia a Mare a Diamante, ogni località offre una propria versione di paradiso, pronta ad accogliere i visitatori con la sua bellezza naturale e il suo fascino unico.
Ma la Riviera dei Cedri non è solo mare. L’entroterra è dominato da montagne imponenti, che offrono viste spettacolari e un’opportunità per gli amanti della natura di esplorare paesaggi mozzafiato. Il Monte Pollino, con i suoi picchi innevati e i suoi sentieri escursionistici, è una meta popolare per gli escursionisti e gli amanti dell’avventura. Qui, è possibile immergersi nella natura incontaminata e godersi panorami mozzafiato che si estendono fino al mare.
La Riviera dei Cedri è anche ricca di borghi medievali che conservano intatta la loro bellezza e il loro fascino storico. Scalea, con le sue stradine acciottolate e il suo centro storico ben conservato, trasporta i visitatori indietro nel tempo, offrendo un’esperienza autentica della vita in un antico borgo italiano. San Nicola Arcella, con il suo castello arroccato su una scogliera e le sue viste mozzafiato sul mare, è un’altra gemma nascosta da scoprire lungo la costa.
Prenota
Delizie Gastronomiche, Cultura e Storia
La Calabria è rinomata per la sua cucina deliziosa e autentica, e la Riviera dei Cedri non fa eccezione. Qui è possibile assaporare una varietà di piatti tradizionali, dal pesce fresco appena pescato ai formaggi locali e ai salumi. I ristoranti lungomare offrono un’ampia selezione di specialità regionali, accompagnate da vini locali e da un’ospitalità calorosa e genuina.
La Riviera dei Cedri è ricca di cultura e storia, con una serie di siti storici e culturali da esplorare. Diamante, ad esempio, è famosa per i suoi murales che decorano le sue strade e le sue piazze, raccontando storie di vita quotidiana, storia locale e tradizioni culturali. Scalea, con il suo centro storico medievale e il suo museo archeologico, offre un’opportunità per immergersi nella storia millenaria della regione.
Cosa vedere nella Riviera dei Cedri?
Diamante è una città ricca di fascino e carattere, famosa soprattutto per i suoi murales che decorano le sue strade e le sue piazze. Queste opere d’arte a cielo aperto trasformano la città in un museo vivente, raccontando storie di vita quotidiana, storia locale e tradizioni culturali. Ogni angolo di Diamante è un’opportunità per scoprire qualcosa di nuovo e affascinante, che si tratti di una strada stretta e tortuosa del centro storico o di una vista panoramica mozzafiato dalla cima di una collina.
Diamante
Scalea
Scalea, è una delle località balneari più popolari della zona, con le sue spiagge di ciottoli e il suo affascinante centro storico medievale. Le stradine strette e tortuose, le case colorate e le piazzette pittoresche rendono Scalea una destinazione incantevole per una passeggiata tranquilla e rilassante.
Praia a Mare è un’altra perla della Riviera dei Cedri, famosa per la sua lunga spiaggia sabbiosa e per l’Isola di Dino, un’iconica formazione rocciosa che si erge dalle acque cristalline del Mar Tirreno. Un tour in barca intorno all’isola è un’esperienza imperdibile, offrendo viste spettacolari e la possibilità di esplorare grotte marine e insenature segrete.
Praia a Mare
San Nicola Arcella
San Nicola Arcella è un incantevole borgo affacciato sul mare, caratterizzato da una pittoresca baia e da un antico castello arroccato su una scogliera. Le strette stradine acciottolate e le antiche mura del castello creano un’atmosfera magica, trasportando i visitatori indietro nel tempo.
Tortora
Tortora è un tranquillo paese costiero con belle spiagge e un centro storico affascinante. Qui, i visitatori possono passeggiare lungo il lungomare, godersi un gelato artigianale o esplorare le stradine tortuose del centro storico, ricche di negozi, caffè e ristoranti.
Cirella
Cirella è caratterizzata da una bellissima spiaggia e dalle rovine di un antico borgo medievale. Qui, i visitatori possono esplorare le rovine e ammirare la vista spettacolare sulla costa.
Orsomarso
Orsomarso è un affascinante villaggio situato sulle pendici del Monte Pollino, con splendide vedute sulla costa. Qui, i visitatori possono esplorare le strette stradine del centro storico, visitare la chiesa del XVII secolo dedicata a San Giovanni Battista e fare escursioni nei dintorni per ammirare la natura incontaminata.
Aieta
Aieta è un suggestivo borgo collinare con strette stradine e viste panoramiche mozzafiato sul mare. Qui, i visitatori possono passeggiare lungo i sentieri panoramici, visitare la chiesa romanica del XII secolo e godersi la vista spettacolare sulla costa.
e tante altre destinazioni da scoprire
altre mete da vedere in Calabria?
Prenota